.

  Lavoratori

Cassa Edile  

CONTRIBUTO PRE-PENSIONAMENTO

CONTRIBUTO PRE-PENSIONAMENTO

INFORMATIVA PER I LAVORATORI PROSSIMI ALLA PENSIONE

I lavoratori prossimi a:

  • pensione di vecchiaia;
  • pensione anticipata;
  • pensione anticipata precoci;
  • pensione di anzianità per lavori usuranti;
  • quota 100 (laddove prorogata);
  • ape sociale (laddove prorogata);

possono beneficiare di una specifica prestazione erogata dal fondo “prepensionamenti”, secondo le modalità di seguito riportate.

 

BENEFICIARI:

Possono accedere ai suddetti trattamenti I lavoratori che si trovano nelle seguenti ipotesi:

  • fine di contratto a tempo determinato;
  • stipulazione di un accordo collettivo nell’ambito di una procedura ex artt 4 e 24 L. n. 223/91 seguito da apposito atto transattivo, limitato al solo impegno del lavoratore a non impugnareil licenziamento;
  • stipulazione di un accordo individuale in relazione ad un licenziamento per G.M.O. con i lavoratori interessati, seguito da apposito atto transattivo, anche limitato al solo impegno del lavoratore a non impugnare il licenziamento;
  • risoluzione consensuale del rapporto di lavoro che dia accesso alla Naspi ai sensi dell’art. 1, comma 40, L.n. 92/2012.

 

REQUISITI:

I lavoratori debbono raggiungere i requisiti  minimi per il pensionamento, anche anticipato, al netto della Naspi spettante (o trattamento equivalente), entro 12 o 18 o 24 mesi  e dovranno avere, sulla base della banca dati APE, un montante contributivo complessivo di almeno 2.100 ore negli ultimi 24 mesi precedenti la cessazione del rapporto di lavoro.

 

PRESTAZIONI:

Laddove sussistano i requisiti precedenti il lavoratore potrà richiedere, in alternativa, una delle seguenti prestazioni:

  • 12 mesi di integrazione al reddito + 12 mesi di contribuzione, da considerarsi contestuali;
  • 24 mesi di contribuzione volontaria, nell’ipotesi che tali mesi consentano la maturazione del requisito pensionistico;
  • 18 mesi di integrazione al reddito, nell’ipotesi che, al netto della Naspi, tali mesi consentano il raggiungimento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia.

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:

  • Ecocert o specifica certificazione Inps;
  • Stima ipotetica della Naspi spettante;
  • Ipotesi data presunta di pensionamento.

 

COME FARE:

Il lavoratore, fino al 1/04/2021, dovrà presentare apposita domanda alla Cassa Edile presso la quale risulta iscritto al momento della cessazione del rapporto di lavoro, corredata della documentazione di cui al punto precedente, e verrà erogata dalla Cassa Edile nella quale risultano più contribuzioni, ai fini Ape, nell’ultimo biennio.

Il fondo inizierà ad erogare le prestazioni dal 1° gennaio 2021 e, a tal fine, dal 15 dicembre 2020 le Casse Edili provvederanno ad effettuare le graduatorie, sulla base delle istanze che saranno presentate dai lavoratori, tramite il Patronato, a decorrere dal 1° ottobre 2020.

 

Modulo di Domanda Allegato 1
 

INFORMAZIONI UTILI:

  • Le prestazioni si sospendono nel caso in cui il lavoratore lavori durante il periodo temporale integrato e riconosciuto dal Fondo. A tal fine, il lavoratore dovrà presentare, ogni tre mesi dall’inizio dell’erogazione della prestazione, apposita autocertificazione;


Modulo di Domanda Allegato 4

  • Le prestazioni cessano in caso di decesso del lavoratore e non sono reversibili ai superstiti;
  • Le prestazioni di cui al presente regolamento sono riconosciute dalle Casse edili per agevolare l’accompagnamento alla pensione dei lavoratori ma non per garantirne il raggiungimento. Pertanto, qualora a fronte di modifiche normative o a causa di documentazione incompleta e/o errata, il lavoratore non possa accedere alla prestazione nei tempi previsti, il Fondo e/o le Casse Edili non potranno garantire il riconoscimento automatico della prestazione.

Per ogni ulteriore chiarimento  potete comunque  rivolgerVi  agli  uffici della Cassa ( sig.ra Valentina Costa – prestazioni@sbcviterbo.it – Tel  0761-354646 ) e/o alle Organizzazioni Sindacali di Settore  per cui , tramite i relativi  patronati sociali  , è previsto l’inoltro della eventuale domanda .

 

Per il regolamento completo fai clic qui